In evidenza

Il Municipio che vorrei.

Posted on

A breve ritorneremo a votare per Sindaco e giunta e per il nostro Municipio.

Il voto è la forma più semplice e più forte per far sentire le nostre voci.  Voci che andranno necessariamente ascoltate e tradotte in realtà di quei bisogni e progetti che vengono da cittadini, da gruppi di lavoro, da associazioni laiche e religiose, da comitati,  dal mondo imprenditoriale, dal commercio, dalle comunità, dalla scuola, dalla sanità, dalla ricerca e dalle università.

La democrazia partecipativa è la conferma della vitalità con cui tantissimi cittadini guardano al presente e al futuro del nostro quartiere.

Per questo il voto di maggio è così importante. Ci aspettiamo un Municipio con più poteri, più vicino alle persone capace di reagire in modo tempestivo alle varie istanze e che faccia in modo che nessun cittadino, nessun commerciante, nessun professionista, nessun imprenditore, nessun lavoratore venga lasciato solo, un Municipio che sappia essere al fianco delle donne.

Ci aspettiamo un Municipio che sappia distinguere quelle che sono le vere necessità del nostro territorio da quelli che sono interessi privati a soddisfazione di singoli appetiti solo perché più politicamente affini a se stesso.

Ci aspettiamo un Municipio che dimostri carisma, competenza, discrezionalità e autorevolezza nei confronti dell’Amministrazione centrale indipendentemente dal suo colore. Un Municipio capace di fare le scelte migliori con determinazione, coerenza, trasparenza e onestà intellettuale.

Per fare questo è necessario che nessuno si astenga dall’andare al seggio e votare, perché chi si astiene dal voto si astiene dalla vita e dal diventare padrone di se stesso lasciando ad altri ogni scelta di cui poi non avremo ragione a lamentarci.

Siamo  sicuri che questa volta i corniglianesi  sapranno chi scegliere, portando a votare anche chi fosse ancora incerto, per restituire quella dignità al nostro quartiere che tutti insieme dobbiamo costruire e sempre più migliorare.

Essere uomini e donne del fare non serve se poi non si ascoltano i cittadini e non si comprendono le loro reali necessità.

Ilcornigiotto

1 Comment

  1. El Morisco

    21/03/2025 at 4:34 PM

    Da condividere…..E andare avanti. L’alternanza è la linfa della democrazia

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti

Exit mobile version