In evidenza

“Chi si accontenta delle briciole, resterà sempre debole e affamato”

C’è un detto che recita: “Chi si accontenta delle briciole, resterà sempre debole e affamato”

Le briciole, nel caso nostro, sono una discutibile, lentissima e conseguentemente disarmante riqualificazione  che permette di sopravvivere a chi si accontenta mentre altri, senza dimostrare un minimo di decenza, si mangiano l’intera torta.

Per chi amministra ciò che è stato fatto (male) e ciò che promesso di fare  bastano e avanzano per Cornigliano in quanto probabilmente pensano che comunque vada sarà un successo;  se il paragone viene fatto a come si viveva in questo quartiere fino agli inizi degli anni 2000.

Ma davvero c’è qualcuno che pensa che ci siano persone disposte ad accontentarsi delle briciole?

Temo proprio che sia così. La maggior parte dei corniglianesi, per ignoranza, menefreghismo, ragioni politiche, per scarsa conoscenza dei propri diritti e doveri perché stranieri o per propria convenienza, è incapace o non vuole ribellarsi e il risultato di questo comportamento è la perdita dell’autostima e della dignità trasformate in una ingiustificata paura di perdere anche quelle poche briciole.

MAI quanto dato dal nostro territorio alla città e alla nazione intera ci potrà essere ricompensato in giusta e umana misura. Questa relazione così altamente sbilanciata, che consiste nel fatto di aver dato molto, direi TUTTO, ricevendo poco e quel poco mal fatto, finisce con il farci perdere, oltre all’autostima, l’amore per il luogo dove viviamo. A dimostrarlo è quella perdita della socialità conseguente alla chiusura di ritrovi storici e culturali come circoli e teatri nell’assoluta complicità istituzionale.

Si prevedono nuove trasformazioni nel nostro quartiere; nuove pesanti servitù che ci obbligheranno a tenere occhi ben aperti e orecchie tese per ascoltare con cognizione, conoscenza della materia e soprattutto buona memoria di ciò che abbiamo appena vissuto e che non vogliamo accada di nuovo.

Abbiamo subito per oltre mezzo secolo maltrattamenti indicibili e dato in cambio tutto ciò che avevamo di più bello e caro. Il mare e la salute. Non dobbiamo perciò accontentarci delle briciole, perché non è così che potremmo crescere e vivere una vita dignitosa.

Non mostriamoci  grati per quel poco che ci danno pensando che sia l’unica cosa a cui potevamo aspirare mentre altri continueranno a mangiarsi la torta intera.

oerre

1 Comment

1 Comment

  1. El Morisco

    27/01/2025 at 5:12 PM

    I Corniglianesi devono capire che per avere potere contrattuale hanno bisogno di essere uniti, darsi due o tre obiettivi prioritari e lottare su questi, pensando al bene comune senza svendersi per quelle poche briciole

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti

To Top