News

I Circoli patrimonio da salvare. Non lasciamo che muoiano.

Posted on

Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Via De Cavero; Circolo dei Pescatori di Via Cornigliano; Società Bocciofila Corniglianese di Piazza Rizzolio; Ass.ne Combattenti Coronata, ARCI Rizzolio di Viale Narizano e Circolo Campi sono ritrovi storici di Cornigliano chiusi negli ultimi decenni nella più totale indifferenza istituzionale. Isole felici che, in anni nei quali  il nostro quartiere subiva sofferenze indicibili a causa della difficile convivenza con fabbriche altamente inquinanti, hanno dato un enorme contributo alla cultura e alla pace sociale surrogando quanto l’Amministrazione non era in grado di svolgere, cancellate per sempre; vere e proprie ferite inferte al territorio in una crescente preoccupazione, già espressa in passato, di un allarme che si riaccende a causa della mancata considerazione del ruolo che i circoli culturali e ricreativi hanno svolto e svolgono a Cornigliano.  Ovviamente  intendiamo circoli e associazioni vere non quelli nati per soddisfare singoli appetiti o mascherare vere e proprie attività commerciali.  Eppure salvaguardare questi spazi, che rappresentano il cuore delle attività di volontariato e di educazione sociale di una comunità invece di vessarli con norme sempre più restrittive e spesso esasperate da zelanti Amministratori, sarebbe stato fondamentale per la ripartenza e la rinascita culturale di Cornigliano dopo la siderurgia e la pandemia e adesso in piena crisi socio economica.        I circoli svolgono un ruolo fondamentale e sono una risorsa inestimabile per la Società

Non lasciamo che muoiano

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti

Exit mobile version