Volutamente tralascio la storia antica del quartiere per raccontarvi del progressivo declino di un territorio iniziato nel dopo guerra per giungere ai...
Chiuso il laminatoio a caldo nel 1984 e l’ultimo altoforno nel 2002, a Cornigliano restano attivi i treni di laminazione a freddo...
E’ passato qualche anno da quando la Pro Loco si recava presso l’Associazione Combattenti e Reduci di Coronata (A.N.C.R.) proponendo la sua...
Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Via De Cavero; Circolo dei Pescatori di Via Cornigliano; Società Bocciofila Corniglianese di Piazza Rizzolio;...
Oggi parliamo dell’ex Teatro Calasanzio. Dopo il mancato accordo con i Padri Scolopi del Calasanzio e una diversa destinazione d’uso assegnata dal...
A bocce ferme e con calma riflessiva, ad una ventina di giorni trascorsi dall’ultima tornata elettorale, possiamo oggi affermare che quel modus...
Solo la conoscenza e quindi la cultura possono migliorarci la qualità della vita e contribuire alla costruzione di una cittadinanza attiva e...
“Facciamo finta che tutto va ben, tutto va ben….” oppure nella consapevolezza di arrecare un po’ di fastidio a qualcuno almeno per...
Altra grande giornata di volontariato per la scuola di italiano per stranieri a Cornigliano! Cerchiamo nuovi volontari per insegnare italiano di base,...
False associazioni e ASD “si” profit. Profitti facili, evasione fiscale e normative disattese
Valletta rio S. Pietro. Le condizioni attuali del parco pubblico urbano, boschivo naturale più grande della città raccontate da “Il Portale”
Ma allora “Il cornigiotto” fa politica?
Attrattori sociali e commerciali, integrazione e ambiente. Le interviste de “Il Portale”
Cornigliano, così le donne hanno risolto l’eterno scontro tra ambiente e lavoro
Prendiamo atto che il nostro Municipio preferisce la cultura fisica a quella civica
A che punto siamo con il fantomatico Museo dell’acciaio a Cornigliano?
Ecco quali attività verranno svolte da S. Egidio all’interno di Villa Serra Di S. De Biase
Ma il Municipio cosa fa…..? Di S. De Biase
Per governare occorre conoscere le reali necessità del territorio di S. De Biase
Capitolato lavori valletta Rio S. Pietro Cornigliano ligure
Villa Serra quale destino dopo l’assegnazione alla Comunità di S. Egidio? Di S. De Biase
Villa Serra assegnata alla Comunità di S. Egidio
I centri commerciali sono davvero un male incurabile?
“Ghea na votta in paise” ovvero nostalgia canaglia
Intitolazione Parco Erzelli (Cornigliano ligure). Colpo di coda del Municipio di G. Zucchi
Arriva la televisione e scatta il “LABOR DAY”