Se è vero come è vero che l’unione fa la forza sarebbe bene che sulla base di questo principio i quartieri del ponente cittadino si organizzino per fare rete attraverso il web per fare squadra e per meglio far conoscere le loro esigenze.
Sentiamo sempre l’espressione “fare rete” diffusa ad ogni livello ma cosa vuol dire in parole semplici e perché conviene?
Fare rete ha come principale obiettivo quello di creare un sistema di relazioni che intervenga a livello di disagi sociali e ambientali, valorizzando il confronto fra soggetti delle comunità che operano e vivono in un quartiere con quelli di altri quartieri con un percorso comune partecipato.
Potremmo dire che è un po’ come creare una unica, forte, rappresentativa, qualificata e credibile voce, in netta contrapposizione alla becera politica del “divide et impera”, che raggiunga a pieno titolo i palazzi del potere e che condizioni positivamente l’opinione pubblica attraverso la reale esposizione dei fatti.
Possiamo tranquillamente continuare ciascuno a coltivarci il proprio orticello ma non dobbiamo rinunciare a cercare di diventare un unico soggetto che attraverso la rete possa far conoscere al mondo intero le proprie storie e problematiche collettive e, perché no, individuali che inevitabilmente si intersecano con quelle degli altri quartieri del ponente e non solo.
Le reti sono il giusto modello organizzativo dove si vuole cercare risposte a problemi complessi attraverso una illimitata divulgazione che solo il web consente.
Quando si parla di “fare rete” si considera una strategia di lavoro comune tra realtà simili, tra loro interconnesse per il raggiungimento di obiettivi comuni e non comuni, che singolarmente ognuna di queste non sarebbe in grado di raggiungere, attraverso regole formalmente definite.
Ma come muoversi nella giungla dei social net work, blog e quant’altro esistenti e creare una serie di interlocutori veramente indipendenti e credibili? Innanzitutto occorre un CODICE ETICO che dovrà essere obbligatoriamente condiviso. Un vero e proprio CERTIFICATO DI GARANZIA che possa garantire un’informazione corretta, veritiera e imparziale. Segue la creazione di un sito web. Su questo consigliamo la traccia (template) del nostro sito www.ilcornigiotto.it solo allo scopo di creare uniformità anche nella grafica e non solo di intenti; perché diventi una sorta di logo di riconoscimento. E’ opportuno che il nome del sito sia chiaramente riconducibile al territorio che vuol rappresentare. Ogni sito creato dovrà obbligatoriamente pubblicare il link degli altri siti in rete. Ciascuno deve diventare cassa di risonanza degli altri. Altre regole le scriviamo insieme.
Gli interessati, per suggerimenti e quant’altro, possono interagire nei commenti o scrivere a redazione@ilcornigiotto.it
Se vedemmu
La redazione
