Alla luce degli ultimi accadimenti nel nostro quartiere si ripropone il problema dei finti...
A cura del Comitato Cornigliano per la città
“Il cornigiotto” è un diario in rete indipendente di Cornigliano Ligure (GE) nato con...
Ambiente, commercio e integrazione. Cosa pensano i corniglianesi? by Comitato Cornigliano per la città
La storia dello stabilimento siderurgico genovese nato in riva al mare nell’immediato dopoguerra. Un...
Solo la conoscenza e quindi la cultura possono migliorarci la qualità della vita e...
“Il nuovo Museo dell’Acciaio sarà a Villa Serra di Cornigliano e ospiterà laboratori e...
Come avevo anticipato, ho preferito andare direttamente alla fonte e, quindi, ho preso contatti...
Citando, con licenza, una famosa canzone dello Zecchino d’Oro, c’è da chiedersi “il Municipio...
“Ghea na votta in paise” ovvero nostalgia canaglia
Consorziarsi è bello ma non per certa politica.
Basta con paraculismo, supercazzole e denigrazione dell’avversario. La politica è una cosa seria
“Amministrare significa soddisfare le esigenze dei cittadini”. Ma è sempre così?
Restyling via Cornigliano. Come è andata?
Erzelli. Allora questo ospedale si fa o non si fa?
Per un 2025 di impegni seri e condivisi per il nostro territorio e per la città. Non solo propaganda. Di E. Vigo
Croce Bianca. 123 anni di storia in un mondo del volontariato in piena crisi. Ovvero: o si è volontari o si è dipendenti
Il restyling da solo non basta. Ovvero: “Stùcco e pitùa bella figùa”*
Niente dossi in Via Tonale perché si scopre che Cornigliano “non è zona residenziale”
Alla luce degli ultimi accadimenti nel nostro quartiere si ripropone il problema dei finti circoli associativi e di false ASD che, grazie...
A cura del Comitato Cornigliano per la città
“Il cornigiotto” è un diario in rete indipendente di Cornigliano Ligure (GE) nato con la precisa connotazione di diffondere storia e accadimenti...
Ambiente, commercio e integrazione. Cosa pensano i corniglianesi? by Comitato Cornigliano per la città
La storia dello stabilimento siderurgico genovese nato in riva al mare nell’immediato dopoguerra. Un patto tra industria e operai rotto dall’insopportabile tasso...
Solo la conoscenza e quindi la cultura possono migliorarci la qualità della vita e contribuire alla costruzione di una cittadinanza attiva e...
“Il nuovo Museo dell’Acciaio sarà a Villa Serra di Cornigliano e ospiterà laboratori e simulatori per la saldatura sul carro ponte per...
Come avevo anticipato, ho preferito andare direttamente alla fonte e, quindi, ho preso contatti con Sant’Egidio per conoscere il progetto presentato nell’istanza...
Citando, con licenza, una famosa canzone dello Zecchino d’Oro, c’è da chiedersi “il Municipio cosa fa?”. E, per certi versi, è proprio...
Governare bene è anche una questione di metodo. Per gran parte di quelli che non ci vivono, Cornigliano è “il quartiere dell’Italsider”,...
L’intervento è di riassetto idrogeologico e di messa in sicurezza idraulica. Il capitolato fa un vago riferimento ad opere accessorie che si...
Sull’assegnazione di Villa Serra a Sant’Egidio si è aperto un vero e proprio dibattito a Cornigliano (con toni talvolta davvero poco concilianti)....
La grande distribuzione, trasformando sempre di più i centri commerciali in bistrot, arene estive e consumistici amorfi luoghi di incontro, surroga oramai...
Non è solo il titolo di una commedia dialettale ambientata nell’antico Borgo della Marina di Cornigliano ligure (Piazza Battelli per i non...
Persino nell’ultimo atto della sua breve e tribolata esistenza, il Municipio uscente del Medio Ponente ha voluto umiliare ancora una volta Cornigliano...
I corniglianesi ricorderanno questa giornata come il LABOR DAY di AMIU e Polizia Locale MAI ribadisco MAI visti ai giardini Melis e...
False associazioni e ASD “si” profit. Profitti facili, evasione fiscale e normative disattese
Valletta rio S. Pietro. Le condizioni attuali del parco pubblico urbano, boschivo naturale più grande della città raccontate da “Il Portale”
Ma allora “Il cornigiotto” fa politica?
Attrattori sociali e commerciali, integrazione e ambiente. Le interviste de “Il Portale”
Cornigliano, così le donne hanno risolto l’eterno scontro tra ambiente e lavoro
Prendiamo atto che il nostro Municipio preferisce la cultura fisica a quella civica
A che punto siamo con il fantomatico Museo dell’acciaio a Cornigliano?
Ecco quali attività verranno svolte da S. Egidio all’interno di Villa Serra Di S. De Biase
Ma il Municipio cosa fa…..? Di S. De Biase
Per governare occorre conoscere le reali necessità del territorio di S. De Biase
Capitolato lavori valletta Rio S. Pietro Cornigliano ligure
Villa Serra quale destino dopo l’assegnazione alla Comunità di S. Egidio? Di S. De Biase
Villa Serra assegnata alla Comunità di S. Egidio
I centri commerciali sono davvero un male incurabile?
“Ghea na votta in paise” ovvero nostalgia canaglia
Intitolazione Parco Erzelli (Cornigliano ligure). Colpo di coda del Municipio di G. Zucchi
Arriva la televisione e scatta il “LABOR DAY”