In evidenza

Ecco quali attività verranno svolte da S. Egidio all’interno di Villa Serra Di S. De Biase

Come avevo anticipato, ho preferito andare direttamente alla fonte e, quindi, ho preso contatti con Sant’Egidio per conoscere il progetto presentato nell’istanza di partecipazione al bando per l’assegnazione di Villa Serra e farmi una mia idea.

A fronte di una disponibilità pressoché immediata, ho incontrato ieri alcuni responsabili di Sant’Egidio, nonché quelli che hanno contribuito alla predisposizione del progetto.

Preliminarmente, mi è stato rappresentato che Sant’ Egidio già opera nel quartiere (nella piccola sede di Via Gattorno) e che collabora con la Parrocchia di S. Giacomo e alcuni insegnanti delle scuole Ferrero e Volta.

In oggi, Sant’ Egidio svolge sul territorio attività di sostegno e di lotta alla dispersione scolastica e segue 48 bambini della primaria + 51 bambini delle medie oltre a quelli delle superiori. Non godendo di spazi sufficienti, c’è una lista di attesa di oltre 60 bambini/giovani a cui non è possibile prestare attività. Inoltre, Sant’Egidio distribuisce cibo e generi di prima necessità a chi versa in condizioni di indigenza e ne faccia richiesta.

Le attività che saranno svolte in Villa Serra, in linea con la finalità del bando (“sviluppare un rapporto ravvicinato e coordinato tra territorio, mondo scolastico e sociale”) sono sostanzialmente 3:

– Attività di sostegno scolastico a bambini/giovani sino all’età delle scuole superiori (comprese) e di lotta alla dispersione scolastica;

– Attività laboratoriali per bambini/giovani (prevalentemente musicali, ma anche di altro tipo);

– Sviluppo del progetto “W gli anziani” (qui il link Viva gli anziani | Sant’Egidio Liguria) già attivo in altri quartieri e rivolto agli anziani over 80.

Tutte le attività saranno completamente gratuite e sono, ovviamente, rivolte a tutta la popolazione (quindi, per capirci, non sono attività “per stranieri”).

Premesso che non sono né un sostenitore, né un detrattore di Sant’Egidio (lo dico per prevenire: non ne sono membro, non guadagno da questo post, non ho parenti in Sant’Egidio e, al massimo, conosco un paio di persone che si chiamano “Egidio”), tutte queste attività mi sembrano utili e meritevoli, a prescindere da chi le andrà a fare. Mi sono chiesto: se le avessero fatte gli scout, la Parrocchia o qualunque altra Associazione ci sarebbero piaciute? La risposta penso che sia positiva.

Detto questo, ora sappiamo cosa avverrà in Villa Serra. Ognuno è libero di farsi una propria, libera idea e spero che, con questo piccolo contributo, possa farlo in modo più consapevole.

Buona giornata e buon lavoro a tutti.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti

To Top