In evidenza

Ci sarà sempre un corniglianese scontento.

Ma davvero i corniglianesi sono gli eterni scontenti a prescindere dagli accadimenti? Quella minima percentuale di cittadini che, per sua stessa ammissione, l’ex Sindaco ora Governatore Marco Bucci  diceva di non poter mai accontentare? Eppure ci sarà stata almeno una volta in cui ci siamo sentiti felici! Quelli più longevi e pessimisti  potrebbero rispondere che sono trascorsi quasi 100 anni da quella volta.

Ma Cornigliano è veramente oggi un quartiere di persone incontentabili che anche di fronte alle situazioni più favorevoli si mostrano infastidite, oppure hanno le loro buone ragioni per esserlo?

Come possiamo uscire da questa visione nera e inappagante della realtà causa di insoddisfazione  cronica  che produce una contagiosa sensazione di disagio che fa venire a molti la voglia di abbandonare questo quartiere perché le condizioni di vita realmente appaganti stanno da un’altra parte della città?

Negare i cambiamenti avvenuti in questi ultimi 20 anni non sarebbe onesto;  più difficile e ammettere la “brillantezza” di una discutibilissima riqualificazione costretti come siamo ad una sua insoddisfacente quotidiana visione.

Si d’accordo, possiamo provarci ma non è facile accettare le cose come si presentano senza pensare che si poteva fare decisamente meglio a parità di costi.

Molti, che non conoscono la nostra storia e le nostre sofferenze, sono convinti che essere ipercritici e insoddisfatti fa parte di quel caratteristico, tradizionale mugugnare del popolo ligure.  

Niente di più sbagliato. Dietro la nostra  critica insoddisfazione c’è la rabbia per come sono stati spesi soldi pubblici; c’è  la voglia di appagare bisogni che ci appartengono di diritto a fronte di  reali problemi ambientali e di scarsità  di servizi e abbondanza di servitù che non possono venire liquidati con un: <Ci sarà sempre qualcuno scontento>.

ilcornigiotto

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti

To Top