In evidenza

Un “Patto educativo di comunità a Cornigliano”. Cosa è?

Assume fondamentale e vitale importanza il rapporto tra le nostre scuole e il territorio  dove quest’ultimo inteso non solo come famiglie degli alunni ma come associazioni del Terzo Settore e comitati il quale ha il preciso compito di attivare, consolidare e ampliare la collaborazione con le Istituzioni e gli Enti locali pubblici e privati del proprio comprensivo in un processo fondamentale che potenzia l’offerta educativa scolastica e la rende ancor più piacevole.

Nella discussione che ne nasce non può la comunità non farsi promotrice di iniziative educative di cui la scuola deve prendere atto in quanto non soltanto relegate all’ambiente scolastico, ma responsabilità della comunità nel suo complesso che diventa così comunità educante attraverso un “Patto educativo di comunità” che lega e rafforza l’alleanza tra scuola e famiglia ma soprattutto quella tra la scuola e la comunità educante in un rapporto che possiamo definire sussidiario.

Lo scopo principale è creare una rete di attori che si prenda cura, ciascuno per il proprio ruolo,  della crescita di bambini e ragazzi. Ecco che l’educazione scolastica si fonde con quella implicita di chi vivendolo conosce alla perfezione il proprio territorio, la sua storia recente, le sue reali esigenze e potenzialità.

Prevenire e combattere la povertà educativa di bambini e bambine, di ragazzi e ragazze attraverso la partecipazione  di vari soggetti che con pari dignità si impegnano a mettere insieme e valorizzare tutte le loro esperienze incentivando la creazione di una comunità educante è anche l’impegno preso dal nostro comprensivo scolastico per riuscire a promuovere l’educazione dei giovani e la loro partecipazione alla vita democratica del Paese e quando si sente parlare di Democrazia e Partecipazione “Il Cornigotto” non può non offrire la propria collaborazione mediatica.

La redazione

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti

To Top