Business

Ex ILVA. Cornigliano resterà con un pugno di mosche se non andrà da sola? Di E. Vigo

Posted on

Per Cornigliano dipendere da Taranto in tempi normali sarebbe positivo ma oggi i tempi di riconversione di Taranto rischiano di essere un limite. Il semilavorato per Cornigliano può essere acquistato sul mercato (es : Fos). Per questo dissento dalla posizione di Landini, Cornigliano può progredire e molto solo separatamente dal gruppo. Per la transizione ecologica di Taranto non basteranno 15 anni.

(Chi sono i “benefattori”? – ndr) Uno è un fondo (tagli il mantra), un altro è un gruppo che ha messo le mani avanti con tagli al personale, terzo gruppo per ora non ha parlato di tagli ma non ha offerto molto. I due gruppi (industriali) sono abituati a legislazione del lavoro e ambientale da terzo mondo, non prevedo futuro roseo, specie sapendo quanto sia complicata la riconversione di Taranto. Ben presto si accorgeranno che tutta la finanza dovrà essere impiegata a Taranto.

Chiamatemi pure profeta di sventura ma Cornigliano resterà con un pugno di mosche, unica possibilità di prosperare è con lo spezzatino e la mano di Arvedi Marcegaglia. Tra 5 anni la rimpiangeremo amaramente.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti

Exit mobile version