Siamo scivolati nel 2025, non abbiamo più tempo da perdere con giochetti politici barocchi all’italiana, l’agenda Genova resta piena di impegni prioritari, dove l’unità di intenti di area vasta senza veti incrociati è l’unica strada maestra percorribile:
1.Elezioni Comunali per interrompere un ciclo politico involutivo, denso di contraddizioni e false speranze, a cui mettere rimedio; punto di partenza urgente ed indifferibile la presentazione di un candidato sindaco energico, credibile, conosciuto e riconoscibile come vincente, status politico di alto livello.
2 Porto, corsa ad ostacoli ma corsa a redigere un nuovo Piano Regolatore che dia spazio e dignità ai traffici RO/RO Intra mediterranei e nazionali (autostrade del mare). Anche perché sono in corso opere importanti a cui manca un faro guida di tendenza.
3. L’industria con particolare riguardo ad ILVA ed al suo indotto, c’è un Accordo di Programma da rendere compiuto ancora sviluppato solo in fase embrionale.
4. Erzelli (Università ed Ospedale) con i suoi nodi urbanistici appesi nell’etere, insediamenti anche residenziali e completamento infrastrutture per una mobilità sostenibile.
5. Aeroporto, dove occorre uscire dagli equivoci, superare la sindrome dell’occupazione pubblica degli spazi lanciando un nuovo capitolo di sviluppo nettamente diverso da quello segnato dai soliti personaggi da Museo delle Cere, immarcescibili e conservativi;
6. Ferrovie e Autostrade, viabilità portuale, parcheggio buffer TIR diretti al porto, qui serve concludere, cronoprogrammi affidabili, KPI di controllo e verifica, impegni seri e non solo propagandistici.
7. Urbanistica, una nuova stagione che guardi alla messa in ordine e separazione del residenziale dall’industriale e servizi ( processo lungo) ristrutturazioni del patrimonio di edilizia sociale compromesso, nuove iniziative in aree dismesse e degradate favorite (indici) e finanziate.
8. Innovazione ricerca, università, settore privato, un pool da implementare a cui dare cittadinanza stabile in Genova.
9. Mobilità e Vivibilità, personalizzazioni, riprendere gli entusiasmi del periodo d’oro delle Amministrazioni Pericu.
BUON 2025.
