In evidenza
Civica Biblioteca Guerrazzi. Cultura a giorni alterni
La Biblioteca Guerrazzi è ospitata dal primo dicembre 2001 nella Villa Gentile Bickley, pregevole edificio tardo cinquecentesco situato nel cuore di Cornigliano, tornato all’antico splendore dopo un lungo e appassionato lavoro di restauro. Il risanamento artistico e strutturale è avvenuto unitamente ad una ricerca storica che ha consentito di recuperare il “vissuto” della villa. L’ultima proprietaria fu Olga Delfina Bickley, intellettuale di fama internazionale e donna di grande rilievo.
La superficie della biblioteca è di mq 950, deposito librario mq 160, giardino mq 1.600.
La biblioteca propone un vasto atrio d’ingresso; al piano nobile un salone polivalente per iniziative culturali (conferenze, mostre, incontri), sale di lettura tra cui quella detta “del Cavallo”, sala multimediale.
La biblioteca propone una sezione per bambini e ragazzi con spazio dedicato ai più piccoli e la saletta “del caminetto” per ascolto musica.
La sala sottotetto è occupata dall’Auditorium multimediale ed è dedicata ad incontri ed eventi. In quel luogo deputato alla cultura nel 2010 si costituiva la Pro Loco e nel 2012 nasceva “Il Corniglianese” tabloid mensile indipendente. Peccato per il ridotto spazio concesso all’utenza nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì (solo mattino) mentre alla Bruschi Sartori e in altre biblioteche è limitato al mattino nella sola giornata di venerdì.