In evidenza

Sottostazione Bertolotti. A chi serve veramente e perché in quel luogo?

Sarà forse per una mia deformazione professionale, avendo lavorato per molti anni in un ufficio progetti e appalti di reti e cabine elettriche di un ente pubblico, che un’idea me la sto facendo. Il luogo è abbastanza vicino alla costruenda centrale a biogas di Iren presso il DAC e ancor più vicino alla vecchia centrale termica ILVA che probabilmente verrà riconvertita. Non sarà che menti lungimiranti e magari interessate abbiano pensato a questo? Sarebbe, ma sicuramente mi sbaglio, un bel business privato mascherato da intervento pubblico e finanziato anche dal PNRR. Denari pubblici per finanziare interessi privati. Un bel colpaccio davvero. Altrimenti non si spiega la scelta di quel luogo cos’ defilato dalla viabilità AMT e così vicino alla rimessa AMT Barbareschi (vedi foto) dove all’interno avrebbe trovato posto comodamente la sottostazione interconnessa alla rete ENEL attraverso la cabina esistente. Questo a meno che si vogliano separare quelli che sono gli interessi di AMT da quelli di altri soggetti in gioco. Ecco che allora la scelta cade su quel parcheggio tanto i corniglianesi possono farne a meno, ne abbiamo tanti. Diceva il saggio che a volte a pensar male ci si azzecca.

oerre

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti

To Top