In evidenza

Alberi e altre storie. Ovvero fine di un parcheggio pubblico e inizio di un’altra servitù

· 6 marzo 2009: si inaugura il nuovo parcheggio di via Bertolotti al posto della vecchia mensa.

E’ il primo intervento della riqualificazione, nel quadro del restyling delle vie Verona e Vetrano , finanziato da Società per Cornigliano con 205 mila Euro.

Area video sorvegliata con 54 posti auto di cui 2 per disabili, 5 posti moto, panchine, aiuole e 5 alberi, cresciuti bene e rigogliosi nei successivi 15 anni.

La prima e simbolica piantumazione della nuova Cornigliano che risorgeva dopo la tragedia della siderurgia in mezzo alle case.

Un evento talmente simbolico, che avvenne alla presenza del Sindaco, Marta Vincenzi.

· 28 agosto 2024: il parcheggio viene parzialmente recintato “per lavori” senza che nessuno ne sappia niente.

Vox populi dice che avrebbero costruito, sotto le finestre delle case, una cabina dell’alta tensione per la nuova linea filobus Caricamento – Voltri, che i parcheggi sarebbero stati perduti, e che gli alberi sarebbero stati abbattuti.

· 1° settembre 2024: visto il silenzio di Comune e Municipio, chiediamo lumi all’Assessore del Municipio sig. Enrico Valli che non ne sa niente e che, dopo essersi informato, smentisce tutto: è una semplice area di cantiere temporanea, non ci saranno costruzioni fuori terra, i parcheggi saranno ripristinati, e gli alberi non saranno mai e poi mai tagliati.

· 24 settembre 2024: il Consigliere del Municipio sig. Nunzio Rondoni torna in argomento, informandoci che si tratta effettivamente di una cabina di trasformazione, ma per un “ulteriore miglioramento della rete elettrica della vostra zona”.

· 27 novembre 2024: gli alberi sono stati tagliati alla chetichella, sotto le finestre delle case sarà costruita una cabina di alta tensione per AMT, e i parcheggi non torneranno.

Esattamente ciò che si sapeva dall’inizio, che era stato tempestivamente comunicato al Municipio, che il Municipio ha negato e non ha fatto nulla per evitare, così come nulla ha fatto l’opposizione.

Arrivati a questo punto non è questione di destra o di sinistra, ma di incapacità e onestà intellettuale.

Per usare le parole di Oliver Cromwell: “il popolo vi aveva scelto per riparare le ingiustizie, ma siete voi ora l’ingiustizia. In nome di Dio, andatevene”.

by Comitato Cornigliano per la città

3 Comments

3 Comments

  1. Nunzio Rondoni

    02/12/2024 at 8:39 PM

    Carissima Cristina Papà Tvb Pasquali la mia risposta era questa E una nuova sottostazione elettrica la ss04 di Cornigliano. Icm ha iniziato i lavori e finito le predisposizioni impiantistiche. Venerdì scorso city green light è entrata per le operazioni propedeutiche alla rimozione del.palo.della luce e poi icm inizierà a scavare. Fune prevista du tutto il.lavoro incluso basamenti, fondazioni….fine novembre

    • ilcornigiotto

      03/12/2024 at 5:26 PM

      Francamente non mi è chiaro il perché di una sottostazione in quel punto. AMT non aveva spazio all’interno della rimessa Barbareschi che dista a pochi metri e dove già c’è una cabina MT/BT Enel?

  2. ilcornigiotto

    03/12/2024 at 8:09 PM

    Sarà forse per una mia deformazione professionale, avendo lavorato per molti anni in un ufficio progetti e appalti di reti e cabine elettriche di un ente pubblico, che un’idea me la sto facendo. Il luogo è abbastanza vicino alla costruenda centrale a biogas di Ireno presso il DAC e ancor più vicino alla vecchia centrale termica ILVA che probabilmente verrà riconvertita. Non sarà che menti lungimiranti abbiano0 pensato a questo. Sarebbe un bel business privato mascherato e finanziato anche dal PNRR

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti

To Top